Antoine Gizenga | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro della Repubblica Democratica del Congo | |
Durata mandato | 30 dicembre 2006 – 10 ottobre 2008 |
Predecessore | Carica ripristinata (ultimo a ricoprirla: Likulia Bolongo nel 1997) |
Successore | Adolphe Muzito |
Primo ministro della Repubblica libera del Congo | |
Durata mandato | 12 dicembre 1960 – 5 agosto 1961 |
Predecessore | Carica creata |
Successore | Carica abolita |
Vice primo ministro della Repubblica del Congo (Léopoldville) | |
Durata mandato | 24 giugno 1960 – 14 settembre 1960 |
Vice di | Patrice Lumumba |
Predecessore | Carica creata |
Successore | Jean Bolikango |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Lumumbista Unificato |
Antoine Gizenga (Mbanze, 5 ottobre 1925 – Kinshasa, 24 febbraio 2019) è stato un politico della Repubblica Democratica del Congo.
Fu, assieme a Patrice Lumumba, tra i fautori dell'indipendenza della Repubblica Democratica del Congo (inizialmente denominata Repubblica del Congo), come suo vice primo ministro nel 1961. Con l'avvento di Mobutu fu dapprima arrestato e poi mandato in esilio dal 1965 al 1992, pur rimanendo molto attivo per la causa del Congo-Kishasa. Nel 2006 Joseph Kabila lo nomina primo ministro.