Sant'Antonino di Sorrento | |
---|---|
Abate benedettino ed eremita | |
Nascita | Campagna, dopo il 550 |
Morte | Sorrento, 14 febbraio 625 |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Santuario principale | Basilica di Sant'Antonino, Sorrento |
Ricorrenza | 14 febbraio |
Patrono di | Campagna, Sorrento[1], Arola e dell’Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia |
Antonino di Sorrento, nato Antonino Cacciottolo e noto anche come sant'Antonino abate (Campagna, dopo il 550 – Sorrento, 14 febbraio 625), è stato un benedettino, eremita e abate; proclamato santo dalla Chiesa cattolica, è il patrono di Campagna, Sorrento[1], Arola (frazione del comune di Vico Equense) e dell’Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia.