Antonino di Sorrento

Disambiguazione – "Antonino abate" rimanda qui. Se stai cercando lo scrittore siciliano dell'Ottocento, vedi Antonino Abate.
Sant'Antonino di Sorrento
Statua di sant'Antonino abate a Sorrento
 

Abate benedettino ed eremita

 
NascitaCampagna, dopo il 550
MorteSorrento, 14 febbraio 625
Venerato daChiesa cattolica
Santuario principaleBasilica di Sant'Antonino, Sorrento
Ricorrenza14 febbraio
Patrono diCampagna, Sorrento[1], Arola e dell’Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia

Antonino di Sorrento, nato Antonino Cacciottolo e noto anche come sant'Antonino abate (Campagna, dopo il 550Sorrento, 14 febbraio 625), è stato un benedettino, eremita e abate; proclamato santo dalla Chiesa cattolica, è il patrono di Campagna, Sorrento[1], Arola (frazione del comune di Vico Equense) e dell’Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia.

  1. ^ a b Il santo patrono, su comune.sorrento.na.it. URL consultato il 30 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2012).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne