Antonio Busini | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 169 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 69 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Direttore tecnico (ex centrocampista) | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1938 - giocatore 1954 - direttore tecnico | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Antonio Busini (Padova, 5 luglio 1904 – Riccione, 20 agosto 1975) è stato un dirigente sportivo e calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
Dopo aver concluso la carriera di calciatore fu per molti anni direttore tecnico del Milan, affiancando diversi allenatori rossoneri. Fu anche reggente pro tempore del Milan (all'epoca Associazione Calcio Milano) da luglio 1944 ad aprile 1945.
È il fratello minore di Federico Busini, anch'egli calciatore di Bologna e Padova, e spesso veniva riportato come Busini III. I due hanno anche un terzo fratello conosciuto come Busini II, nato nel 1903.[3]