Antonio Lefebvre d'Ovidio, dei conti di Balsorano (Napoli, 17 gennaio 1913[1] – Roma, 5 febbraio 2011), è stato un giurista e marittimista italiano.
La sua notorietà è legata alla redazione del Codice della navigazione, alle trattative sui danni di guerra subiti dall'Italia con la requisizione di decine e decine di navi nel Sudamerica, alla fondazione di varie società armatoriali come la Sitmar, la Si.Re.Na e la Silversea Cruises (1994).Con la sua attività armatoriale ha avuto anche un ruolo nel rilancio di Fincantieri. A fine anni Settanta fu coinvolto nello scandalo Lockheed.