Antonio Margarito Montiel | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Margarito nel 2008 | |||||||||||||
Nazionalità | Messico | ||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||
Peso | 68 kg | ||||||||||||
Pugilato | |||||||||||||
Categoria | Pesi leggeri Pesi superleggeri Pesi welter Pesi superwelter | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Incontri disputati | |||||||||||||
Totali | 50 | ||||||||||||
Vinti (KO) | 41 (27) | ||||||||||||
Persi (KO) | 8 (2) | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Antonio Margarito (Torrance, 18 marzo 1978) è un pugile messicano.
Campione WBO, IBF e WBA dei pesi welter tra il 2002 e il 2008,[1] si distingueva per il suo stile di combattimento molto aggressivo, che gli ha valso il soprannome di "Tornado di Tijuana", e il suo mento d'acciaio che gli ha fatto subire 2 sole sconfitte prima del limite.
Il suo nome è accostato ad uno scandalo emerso nel 2009 prima del suo incontro con Shane Mosley e riguardante l'illegalità dei suoi bendaggi, che contenevano una sostanza proibita simile al gesso.[2] La controversia ha portato alla squalifica a vita dell'allenatore di Margarito, Javier Capetillo, a cui è stata attribuita la responsabilità dei fatti.