Antonio Sertoli | |
---|---|
Nascita | Sondrio, 12 luglio 1894 |
Morte | Monte Nero, 26 maggio 1916 |
Cause della morte | morto in combattimento |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Regio Esercito |
Arma | Artiglieria |
Corpo | Alpini |
Anni di servizio | 1915 - 1916 |
Grado | Sottotenente |
Guerre | Prima guerra mondiale |
Battaglie | Battaglia degli Altipiani |
Comandante di | 137ª Compagnia Battaglione alpini "Stelvio" 5º Reggimento alpini |
Decorazioni | vedi qui |
Studi militari | Regia Accademia Militare di Modena |
dati tratti da I quaderni dell'Associazione Nazionale Alpini. Il Labaro[1] | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Antonio Sertoli (Sondrio, 12 luglio 1894 – Monte Nero, 26 maggio 1916) è stato un militare italiano, insignito della medaglia d'oro al valor militare alla memoria durante il corso della prima guerra mondiale.