Antonio Statella | |
---|---|
![]() | |
Presidente del Consiglio del Regno delle Due Sicilie | |
Durata mandato | 16 marzo 1860 – 25 giugno 1860 |
Monarca | Ferdinando II delle Due Sicilie |
Predecessore | Carlo Filangieri |
Successore | Antonio Spinelli di Scalea |
Ministro degli Affari Esteri del Regno delle Due Sicilie | |
Durata mandato | 27 luglio 1830 – 20 marzo 1840 |
Predecessore | Luigi de' Medici di Ottajano |
Successore | Fulco Ruffo di Calabria |
![]() Antonio Statella | |
---|---|
Principe di Cassaro Gentiluomo di Camera del Re | |
![]() | |
In carica | 1823 – 11 dicembre 1864 |
Predecessore | Francesco Maria Statella |
Successore | Giovanni Francesco Statella |
Trattamento | Don |
Altri titoli | |
Nascita | Spaccaforno, 31 luglio 1785 |
Morte | Torre del Greco, 11 dicembre 1864 (79 anni) |
Dinastia | Statella |
Padre | Francesco Maria Statella |
Madre | Maria Felicia Naselli |
Consorte | Stefania Moncada di Paternò |
Figli | |
Religione | Cattolicesimo |
Antonio Statella, principe di Cassaro (Spaccaforno, 31 luglio 1785 – Torre del Greco, 11 dicembre 1864), è stato un politico e diplomatico italiano, ministro degli esteri e primo ministro del Regno delle Due Sicilie.