Antonio Ventimiglia di Lauria | |
---|---|
Conte di Collesano | |
In carica | 1387 – 1415 |
Predecessore | Francesco Ventimiglia |
Successore | Costanza Ventimiglia Moncada |
Altri titoli | Vicario generale, Gran Camerlengo e Grande Ammiraglio del Regno di Sicilia, signore di Termini, Barone di Gratteri, di Roccella, delle Petralie, di Isnello, di Bilìci, di Caronia, di Caltavuturo, di Tavi, di Fisauli, Resuttano, Regiovanni e Casalgiordano |
Nascita | XIV secolo |
Morte | Malta, 1415 |
Luogo di sepoltura | Collesano |
Dinastia | Ventimiglia di Geraci |
Padre | Francesco Ventimiglia de Esculo |
Madre | Elisabetta di Lauria |
Coniugi | Margherita Peralta d'Aragona Elvira Moncada Abbate |
Figli | Francesco (I)
|
Religione | Cattolicesimo |
Antonio Ventimiglia di Lauria, conte di Collesano (XIV secolo – Malta, 1415), è stato un nobile, politico e militare italiano vissuto tra il XIV ed il XV secolo.