Antonov An-10

Antonov An-10
Descrizione
Tipoaereo di linea
aereo da trasporto militare
Equipaggio5
ProgettistaUnione Sovietica (bandiera) OKB 153 Antonov
Data primo volo7 marzo 1957
Data entrata in servizio1959
Data ritiro dal servizio1972
Utilizzatore principaleUnione Sovietica (bandiera) Aeroflot
Altri utilizzatoriUnione Sovietica (bandiera) VVS
Esemplari104
Altre variantiAntonov An-12
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza34,0 m
Apertura alare38,0 m
Altezza9,8 m
Superficie alare121,73
Peso a vuoto29 800 kg[1]
Peso carico55 100 kg[1]
Passeggeri100
Propulsione
Motore4 turboelica Ivchenko AI-20
Potenza4 000 hp (2 984 kW) ciascuno
Prestazioni
Velocità max715 km/h
Velocità di crociera600–660 km/h
Autonomia4 075 km
Tangenza11 000 m (36 100 ft)
Notedati relativi alla versione An-10A

i dati sono estratti da Soviet Transport Aircraft since 1945[2]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

L'Antonov An-10 (in caratteri cirillici Антонов Ан-10, nome in codice NATO Cat[3]) fu un quadrimotore turboelica da trasporto passeggeri civile progettato dall'OKB 153 diretto da Oleg Konstantinovič Antonov e sviluppato in Unione Sovietica nella seconda parte degli anni cinquanta.

Destinato ad equipaggiare la compagnia di bandiera sovietica Aeroflot sulle rotte a breve-medio raggio, trovò impiego, al termine del suo periodo di utilizzo civile, anche in ambito militare come dotazione dei reparti di trasporto della Voenno-vozdušnye sily (VVS).

  1. ^ a b Gunston 1995, p. 24.
  2. ^ Stroud 1968, p. 63.
  3. ^ (EN) Andreas Parsch e Aleksey V. Martynov, Designations of Soviet and Russian Military Aircraft and Missiles, su Designation-Systems.net, http://www.designation-systems.net, 2 luglio 2008. URL consultato il 21 ottobre 2010.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne