Antonov An-148

Antonov An-148
(RU) Антонов Ан-148
L'Antonov An-148 marche UR-NTB in volo al Salone internazionale dell'aeronautica e dello spazio di Parigi-Le Bourget del 2007
Descrizione
Tipoaereo di linea regionale
aereo da trasporto
Equipaggio2
ProgettistaUcraina (bandiera) Pëtr Vasil'evič Balabuev
CostruttoreUcraina (bandiera) AVIANT (Kiev)
Russia (bandiera) VASO (Voronež)(fino al 2017)
Data primo volo17 dicembre 2004
Data entrata in servizio2 giugno 2009
Data ritiro dal servizioin servizio
Utilizzatore principaleRussia (bandiera) Forze aerospaziali russe
Altri utilizzatoriUcraina (bandiera) Antonov
Russia (bandiera) Rossiya Airlines
Esemplari48 (2018)
Costo unitario25 mln USD[1]
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza29,13 m
Apertura alare28,91 m
Altezza8,19 m
Superficie alare87,32
Peso a vuoto22 490 kg
Capacità12 100 kg
Propulsione
Motore2 turboventole Ivchenko Progress D-436-148 (An-148, An-158, An-168)[2]
Spinta63,0-67,0 kN ciascuna
Prestazioni
Velocità max870 km/h
Velocità di crociera820 km/h
Autonomia3 600 km
Quota di servizio11 000 m
Tangenza12 200 m
Notedati riferiti alla versione -100
voci di aerei civili presenti su Wikipedia
Il cockpit di un Antonov An-148.
Antonov An-148 in fase di atterraggio.
Antonov An-158 in fase di decollo.
Due classi (economica, business) del An-148 della Rossija Airlines.

L'Antonov An-148 (in caratteri cirillici Антонов Ан-148) è un aereo di linea bimotore a getto ad ala alta di nuova generazione progettato dall'azienda ucraina OKB Antonov negli anni duemila.

L'An-148 è stato concepito per sostituire la flotta dei vecchi Antonov An-24, Tupolev Tu-134 e Yakovlev Yak-42 nelle rotte di corto-medio raggio.

  1. ^ (RU) AviaPort.Ru - 11-03-2010 - НЕБЕСНАЯ КОНКУРЕНЦИЯ., su aviaport.ru. URL consultato il 7 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  2. ^ (EN) "Zaporozhye Machine-Building Design Bureau Progress State Enterprise named after Academician A.G.Ivchenko" - Aircraft D-436-148 Bypass Turbofan Engine., su zmkb.com. URL consultato il 7 febbraio 2011.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne