Antonuccio Camponeschi

Antonuccio Camponeschi
Miniatura di Antonuccio Camponeschi tratta da
Le vite degli illustri aquilani di Alfonso Dragonetti
Signore di Tocco
Stemma
Stemma
TrattamentoSignore
Altri titoliSignore di Cittareale e Civitaquana
Governatore dell'Aquila
Viceré degli Abruzzi
Giustiziere degli Abruzzi
NascitaL'Aquila, 1370 circa
MorteL'Aquila, 1452
DinastiaCamponeschi
PadreLalle II Camponeschi
MadreElisabetta Acquaviva
ConsorteGiovannella Pappacoda
ReligioneCattolicesimo
Antonuccio Camponeschi
NascitaL'Aquila, 1370 circa
MorteL'Aquila, 1452
Dati militari
Paese servito Regno di Napoli
Repubblica di Venezia (bandiera) Repubblica di Venezia
Regno d'Aragona
Stato Pontificio
Forza armataMercenari
GradoCondottiero
BattaglieLiberazione di Roma (1409-1410), Guerra dell'Aquila (1424) ed altre
voci di militari presenti su Wikipedia

«Huomo di gran valore, e persona principale in quella città (L'Aquila).»

Antonuccio Camponeschi (L'Aquila, 1370 circa – L'Aquila, 1452) è stato un nobile, condottiero e capitano di ventura italiano[1], signore di Cittareale, Civitaquana e Tocco, governatore dell'Aquila, viceré e giustiziere degli Abruzzi[2].


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne