Apeldoorn comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Apeldoorn |
Sindaco | Petra van Wingerden-Boers (VVD) dal 6-2-2019 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 52°12′59.76″N 5°57′00″E |
Altitudine | 16 m s.l.m. |
Superficie | 341,14 km² |
Abitanti | 156 355 (2011) |
Densità | 458,33 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3888, 7300-7339, 7341, 7345-7346, 7350-7352, 7360-7361, 7364, 7370-7371, 7380-7381 |
Prefisso | (+31) 055, 0577 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice CBS | 0200 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Apeldoorn municipalità dei Paesi Bassi di 155.775 abitanti, dei quali 136.208 nella città di Apeldoorn e gli altri nei villaggi di Beekbergen, Loenen, Uddel, Hoenderloo, Lieren, Klarenbeek e Hoog Soeren. Apeldoorn è situata nella provincia di Gheldria ed è il capoluogo del comune, uno dei più grandi dei Paesi Bassi.
è unaGran parte del territorio del comune è occupata da natura, il territorio si trova infatti nel Parco nazionale del Veluwe. La città si trova a est della regione del Veluwe, la regione più alta dei Paesi Bassi centrali. La collina più alta nell'area del comune è Torenberg o Monte della Torre, di 107,1 metri. Apeldoorn, che è inoltre il comune più piovoso dei Paesi Bassi, diede i natali al pittore Patrick Bakker (1910-1932).