L'ape asiatica o ape orientale (Apis cerana Fabricius, 1793) è una piccola ape del sudest asiatico, diffusa in Cina, India, Giappone, Malaysia, Nepal, Bangladesh e Papua Nuova Guinea. Questa specie è affine all'Apis koschevnikovi.
In natura, sono solite nidificare in piccoli spazi, come ad esempio cavità all'interno di rami d'albero. Come l'Ape Europea (Apis mellifera), esse sono spesso addomesticate ed usate in apicoltura, in apiari di legno con telai amovibili. La loro dimensione è simile a quella dell'Apis mellifera anche se di dimensioni leggermente ridotte, inoltre presentano delle strisce addominali più prominenti. La produzione mellifera dell'Apis cerana è minore poiché queste api formano colonie di minori dimensioni. La loro cera è usata per l'apiterapia.
Apis cerana è l'ospite naturale dell'acaro Varroa destructor, una seria minaccia dell'ape europea. Essendosi evoluta con quest'acaro A. cerana mostra una maggior propensione a ripulirsi da questo parassita di A. mellifera, ciò consente alle colonie di non esserne devastate.