Apocalisse di Pietro | |
---|---|
Datazione | 135 circa |
Attribuzione | Pietro apostolo |
Luogo d'origine | Egitto |
Fonti | Apocalisse di Esdra |
Tema | viaggio di Pietro apostolo all'inferno e in paradiso |
L'Apocalisse di Pietro è un'apocalisse composta in greco ellenistico nella prima metà del II secolo (probabilmente attorno al 135) e attribuita (pseudoepigraficamente) a Pietro apostolo, che narra del suo viaggio in paradiso e all'inferno guidato dal Signore (Gesù). Non va confusa con un'altra Apocalisse di Pietro, prodotta in ambiente gnostico e conservatasi in lingua copta.
Perduto per secoli, attualmente ne sono conosciute due versioni discordanti: una in greco trovata nel 1886-1887 presso Akhmim in Egitto,[1] e una in ge'ez (la lingua etiopica classica) trovata nel 1910.[2]