Apopi

Disambiguazione – "Apofi" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Apofi (disambigua).
Apopi

Apopi (anche Apofi; in greco antico: Ἄποφις, Apophis) è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto, incarnazione della tenebra, del male e del Caos (Isfet, Asfet nella lingua egizia) e antitesi della dea Maat, che rappresentava l'ordine e la verità. Veniva raffigurato come un gigantesco serpente[1][2]. La prima menzione di Apopi risale alla VIII dinastia; venne particolarmente onorato nei nomi del faraone Apopi[3] della XIV dinastia e del faraone hyksos Ipepi (o Apopi)[4][5].

  1. ^ Guy Rachet, Dizionario della Civiltà egizia, Roma, Gremese Editore, 1994. ISBN 88-7605-818-4. p.51.
  2. ^ Ancient Egypt: the Mythology - Apep, su egyptianmyths.net.
  3. ^ K.S.B. Ryholt: The Political Situation in Egypt during the Second Intermediate Period, c.1800–1550 BC, Carsten Niebuhr Institute Publications, vol. 20. Copenhagen, Museum Tusculanum Press, 1997.
  4. ^ Kim Ryholt, The Political Situation in Egypt during the Second Intermediate Period c.1800-1550 B.C." by Museum Tuscalanum Press. 1997. p.125.
  5. ^ Kings of the Second Intermediate Period, su ucl.ac.uk.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne