Appelscha villaggio | |
---|---|
Appelscha/Appelskea/Appelsche | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Ooststellingwerf |
Territorio | |
Coordinate | 52°57′17″N 6°21′00″E |
Abitanti | 4 719 (2013) |
Altre informazioni | |
Lingue | Olandese, Frisone |
Cod. postale | 8426 |
Prefisso | (+31) 0516 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Appelscha (in dialetto Stellingwerfs: Appelsche[1]); in frisone: Appelskea[2]) è un villaggio di circa 4.700 abitanti[3] della provincia della Frisia (Friesland/Fryslân), nel nord-est dei Paesi Bassi, situato nella regione di Stellingwerfen[2] e ai margini del Nationaal Park Drents-Friese Wold[4]. Dal punto di vista amministrativo, si tratta di una frazione del comune di Ooststellingwerf[2][3][5][6], di cui costituisce il secondo centro più popoloso dopo il capoluogo Oosterwolde[3].
La cittadina è nota, tra l'altro, per essere stata, nel corso degli anni trenta del XX secolo, un baluardo del movimento anarchico e del socialismo radicale in Frisia.[7]