Appelscha

Appelscha
villaggio
Appelscha/Appelskea/Appelsche
Appelscha – Stemma
Appelscha – Bandiera
Appelscha – Veduta
Appelscha – Veduta
Localizzazione
StatoPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Provincia Frisia
ComuneOoststellingwerf
Territorio
Coordinate52°57′17″N 6°21′00″E
Abitanti4 719 (2013)
Altre informazioni
LingueOlandese, Frisone
Cod. postale8426
Prefisso(+31) 0516
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Paesi Bassi
Appelscha
Appelscha
Appelscha – Mappa
Appelscha – Mappa
Sito istituzionale

Appelscha (in dialetto Stellingwerfs: Appelsche[1]); in frisone: Appelskea[2]) è un villaggio di circa 4.700 abitanti[3] della provincia della Frisia (Friesland/Fryslân), nel nord-est dei Paesi Bassi, situato nella regione di Stellingwerfen[2] e ai margini del Nationaal Park Drents-Friese Wold[4]. Dal punto di vista amministrativo, si tratta di una frazione del comune di Ooststellingwerf[2][3][5][6], di cui costituisce il secondo centro più popoloso dopo il capoluogo Oosterwolde[3].

La cittadina è nota, tra l'altro, per essere stata, nel corso degli anni trenta del XX secolo, un baluardo del movimento anarchico e del socialismo radicale in Frisia.[7]

  1. ^ De historie van Appelscha in het kort (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2017), in: Historische Vereining Appelscha
  2. ^ a b c Appelscha, su plaatsengids.nl.
  3. ^ a b c Ooststellingwerf: Dit is Ooststellingwerf > In getallen, su ooststellingwerf.nl. URL consultato l'8 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
  4. ^ Harmans, Gerard, M.L. (a cura di), Olanda, Dorling Kindersley, London, 2005 - Mondadori, Milano, 2007, p. 301
  5. ^ Appelscha.nl: Over Appelscha > De gemeente (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2013).
  6. ^ Appelscha, su dbnl.org.
  7. ^ De geschiedenis van het anarchisme in Appelscha beschreven., in: Ravage Webzine, 08-03-1996

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne