Appiattimento culturale

Appiattimento culturale (in inglese dumbing down) è un'espressione che indica l'eccessiva e deliberata semplificazione dei contenuti intellettuali operata nel settore dell'educazione, nella letteratura, nel cinema, nel giornalismo, nei videogiochi e nella cultura. Il termine dumbing down è stato creato negli Stati Uniti d'America nel 1933, all'interno dell'industria cinematografica e veniva usato dagli sceneggiatori per indicare "le revisioni a un testo atte ad attirare coloro dalla scarsa istruzione o intelligenza”.[1] L'appiattimento varia a seconda della materia e di solito comporta l'affievolimento del pensiero critico, un abbassamento degli standard intellettuali del linguaggio e dall'apprendimento, con conseguente banalizzazione di fattori importanti dell'informazione, della cultura e degli standard accademici, come avviene nel caso della cosiddetta pop culture.

  1. ^ John Algeo e Adele Algeo, Among the New Words, in American Speech, vol. 63, n. 4, 1988, pp. 235–236, DOI:10.1215/00031283-78-3-331.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne