Ara Pacis

Ara Pacis
Civiltàciviltà romana
Stilearchitettura romana
Epoca9 a.C.
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
ComuneRoma
Amministrazione
PatrimonioCentro storico di Roma
EnteSovrintendenza capitolina ai beni culturali
ResponsabileMaria Vittoria Marini Clarelli
Visitabile
Mappa di localizzazione
Map

L'Ara Pacis Augustae (Altare della pace di Augusto) è un antico altare fatto costruire a Roma nel 9 a.C. dal senato, dedicato alla Pace[1] (in latino Pax, nell'accezione di divinità) inaugurato dall'imperatore Augusto.

Originariamente posto in una zona del Campo Marzio consacrata alla celebrazione delle vittorie, il luogo era emblematico perché situato a un miglio romano (1.472 m) dal pomerium, limite della città dove il console, di ritorno da una spedizione militare, perdeva i poteri ad essa relativi (imperium militiae) e rientrava in possesso dei propri poteri civili (imperium domi).

Questo monumento rappresenta una delle più significative testimonianze pervenuteci dell'arte augustea e intende simboleggiare la pace e la prosperità raggiunte come risultato della Pax Romana.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne