Arado Ar 66 | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | aereo da addestramento |
Progettista | Walter Rethel Walter Blume |
Costruttore | Arado |
Data primo volo | 1932 |
Data entrata in servizio | 1933 |
Utilizzatore principale | Luftwaffe |
Esemplari | 1 456 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 8,30 m |
Apertura alare | 10,00 m |
Altezza | 2,93 m |
Superficie alare | 29,63 m² |
Peso a vuoto | 905 kg |
Peso max al decollo | 1 330 kg |
Propulsione | |
Motore | un Argus As 10C |
Potenza | 240 PS (177 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 210 km/h |
Velocità di crociera | 175 km/h |
Autonomia | 716 km |
Tangenza | 4 500 m |
Note | dati riferiti alla versione Ar 66c |
German Aircraft of the Second World War[1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
L'Arado Ar 66 fu un aereo da addestramento biposto, monomotore e biplano, sviluppato dall'azienda aeronautica tedesca Arado Flugzeugwerke GmbH nei primi anni trenta.