Arang sattojeon | |
---|---|
Titolo originale | 아랑사또전 |
Paese | Corea del Sud |
Anno | 2012 |
Formato | serie TV |
Genere | in costume, fantastico, orrore, sentimentale, commedia |
Stagioni | 1 |
Episodi | 20 |
Durata | 65 min. (episodio) |
Lingua originale | coreano |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Interpreti e personaggi | |
| |
Prima visione | |
Dal | 15 agosto 2012 |
Al | 18 ottobre 2012 |
Rete televisiva | MBC TV |
Arang sattojeon (hangeul: 아랑사또전, lett. Storia di Arang; titolo internazionale Arang and the Magistrate, conosciuto anche come Tale of Arang) è una serie televisiva sudcoreana trasmessa su MBC dal 15 agosto al 18 ottobre 2012.
La serie è basata su un racconto del folklore coreano: durante la dinastia Joseon, Arang era la figlia di buon cuore del magistrato di Miryang. Orfana di madre, venne cresciuta da una balia malvagia che cospirò affinché un servo la violentasse. Arang però resistette e l'assalitore la uccise, abbandonandone il cadavere nei boschi. Suo padre, credendo che fosse fuggita con un uomo, per la vergogna rassegnò le dimissioni. Da quel momento, Arang iniziò a comparire davanti ai nuovi magistrati per raccontare la sua storia, ma ognuno scappò in preda al terrore. L'unica eccezione fu Lee Sang-sa, che accettò di aiutarla a trovare il suo assassino e vendicare la sua morte.