Arbroath

Arbroath
burgh
Arbroath/Aberbrothock/Obar Bhrothaig
Arbroath – Veduta
Arbroath – Veduta
Localizzazione
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
   Scozia (bandiera) Scozia
Council areaAngus
Territorio
Coordinate56°33′40.99″N 2°35′08.54″W
Superficie7,79 km²
Abitanti22 785 (2001)
Densità2 924,9 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postaleDD11
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Regno Unito
Arbroath
Arbroath
Sito istituzionale
Arbroath (Scozia): il porto
Altra immagine del porto di Arbroath
Edifici del porto di Arbroath
Altri edifici di Arbroath

Arbroath o Aberbrothock[1] (in gaelico scozzese: Obar Bhrothaig, "Foce del rio Brothock"); 7,79 km[2]; 22.000 ab. ca.[2][3]) è una località balneare e portuale sul Mare del Nord della Scozia centro-orientale, facente parte dell'area amministrativa di Angus (di cui costituisce il centro più popoloso[3]) e situata lungo l'estuario del Brothock Born[1] (da cui: Aberbrothock[1], abbreviato in Arbroath[1]).

La cittadina ha svolto un importante ruolo nella storia della Scozia, per la cosiddetta "Dichiarazione di Arbroath", in cui nel 1320 alcuni nobili sancirono l'indipendenza dall'Inghilterra[1][4][5][6][7][8].

  1. ^ a b c d e Arbroath su Undiscovered Scotland
  2. ^ a b Arbroath su City Population
  3. ^ a b Scro.gov.uk: Angus Census 2001, su scrol.gov.uk. URL consultato il 26 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2015).
  4. ^ Arbroath Abbey su Undiscovered Scotland
  5. ^ A.A.V.V., Scozia, Touring Club Italiano, Milano
  6. ^ A.A.V.V., Guida Marco Polo - Scozia, Mairs Geographischer Verlag, Ostfildern - Hachette, Paris - De Agostini, Novara, 1999
  7. ^ Declaration of Arbroath 1320
  8. ^ http://www.geo.ed.ac.uk/home/scotland/arbroath.html

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne