Arbroath burgh | |
---|---|
Arbroath/Aberbrothock/Obar Bhrothaig | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Council area | Angus |
Territorio | |
Coordinate | 56°33′40.99″N 2°35′08.54″W |
Superficie | 7,79 km² |
Abitanti | 22 785 (2001) |
Densità | 2 924,9 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | DD11 |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Arbroath o Aberbrothock[1] (in gaelico scozzese: Obar Bhrothaig, "Foce del rio Brothock"); 7,79 km[2]; 22.000 ab. ca.[2][3]) è una località balneare e portuale sul Mare del Nord della Scozia centro-orientale, facente parte dell'area amministrativa di Angus (di cui costituisce il centro più popoloso[3]) e situata lungo l'estuario del Brothock Born[1] (da cui: Aberbrothock[1], abbreviato in Arbroath[1]).
La cittadina ha svolto un importante ruolo nella storia della Scozia, per la cosiddetta "Dichiarazione di Arbroath", in cui nel 1320 alcuni nobili sancirono l'indipendenza dall'Inghilterra[1][4][5][6][7][8].