Archie e Sabrina | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
Titolo orig. | The Archie Show |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Autore | John Goldwater (creazione letteraria), Bob Montana (realizzazione grafica) |
Regia | Hal Sutherland |
Produttore | Norm Prescott, Lou Scheimer |
Sceneggiatura | Bob Ogle (ep. 1-17) |
Musiche | Ray Ellis |
Studio | Filmation |
Rete | CBS |
1ª TV | 14 settembre 1968 – 4 gennaio 1969 |
Episodi | 17 (completa) |
Rapporto | 4:3 |
Durata ep. | 20-22 min |
Rete it. | Televisioni locali, Rete 4 |
1ª TV it. | novembre 1981 – febbraio 1982 |
Episodi it. | 17 (completa) |
Durata ep. it. | 20-22 min |
Seguito da | Zero in condotta |
Archie e Sabrina (The Archie Show) è una serie televisiva a cartoni animati basata sui fumetti Archie Comics, realizzata nel 1968 dalla Filmation, per un'unica stagione da 17 episodi.
In questa serie ha fatto la sua prima uscita dai fumetti il personaggio di Sabrina Spellman; essa vi appare ancora come era stata originariamente concepita, ovvero una ragazza alta e slanciata, con i capelli bianchi e le lentiggini.
In seno a Archie e Sabrina nacque il progetto musicale The Archies, un gruppo musicale immaginario (simile all'idea di Alvin and the Chipmunks), che conobbe il successo internazionale grazie al successo del brano Sugar, Sugar.