Arcidiocesi di Sant'Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia Archidioecesis Sancti Angeli de Lombardis-Compsana-Nuscana-Bisaciensis Chiesa latina | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Suffraganea dell' | arcidiocesi di Benevento | ||
Regione ecclesiastica | Campania | ||
| |||
Arcivescovo | Pasquale Cascio | ||
Vicario generale | Tarcisio Luigi Gambalonga | ||
Presbiteri | 45, di cui 29 secolari e 16 regolari 1.608 battezzati per presbitero | ||
Religiosi | 25 uomini, 23 donne | ||
Diaconi | 4 permanenti | ||
Abitanti | 72.871 | ||
Battezzati | 72.400 (99,4% del totale) | ||
Stato | Italia | ||
Superficie | 1.291 km² | ||
Parrocchie | 36 (4 vicariati) | ||
Erezione | VIII secolo (Conza) XI secolo (Nusco) XI secolo (Bisaccia) XI secolo (Sant'Angelo) in plena unione dal 30 settembre 1986 | ||
Rito | romano | ||
Cattedrale | Sant'Antonino martire | ||
Concattedrali | Santa Maria Assunta (Conza) Sant'Amato (Nusco) Natività della Vergine Maria (Bisaccia) | ||
Indirizzo | Via Belvedere, 1, 83054 Sant'Angelo dei Lombardi [Avellino], Italia | ||
Sito web | www.diocesisantangelo.it | ||
Dati dall'Annuario pontificio 2023 (ch · gc) | |||
Chiesa cattolica in Italia | |||
L'arcidiocesi di Sant'Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia (in latino Archidioecesis Sancti Angeli de Lombardis-Compsana-Nuscana-Bisaciensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Benevento appartenente alla regione ecclesiastica Campania. Nel 2022 contava 72.400 battezzati su 72.871 abitanti. È retta dall'arcivescovo Pasquale Cascio.