Arcidiocesi di Spoleto-Norcia Archidioecesis Spoletana-Nursina Chiesa latina | |||
---|---|---|---|
Regione ecclesiastica | Umbria | ||
| |||
| |||
Arcivescovo | Renato Boccardo | ||
Vicario generale | Sem Fioretti | ||
Presbiteri | 100, di cui 53 secolari e 47 regolari 1.043 battezzati per presbitero | ||
Religiosi | 73 uomini, 167 donne | ||
Diaconi | 7 permanenti | ||
Abitanti | 108.780 | ||
Battezzati | 104.390 (96,0% del totale) | ||
Stato | Italia | ||
Superficie | 1.836 km² | ||
Parrocchie | 71 (5 vicariati) | ||
Erezione | I secolo (Spoleto) V secolo (Norcia) in plena unione dal 30 settembre 1986 | ||
Rito | romano | ||
Cattedrale | Santa Maria Assunta | ||
Concattedrale | Santa Maria Argentea | ||
Santi patroni | San Ponziano San Benedetto | ||
Indirizzo | Via Aurelio Saffi 13, 06049 Spoleto, Italia | ||
Sito web | www.spoletonorcia.it | ||
Dati dall'Annuario pontificio 2023 (ch · gc) | |||
Chiesa cattolica in Italia | |||
L'arcidiocesi di Spoleto-Norcia (in latino: Archidioecesis Spoletana-Nursina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede e appartenente alla regione ecclesiastica Umbria. Nel 2022 contava 104.390 battezzati su 108.780 abitanti. È retta dall'arcivescovo Renato Boccardo.