Arcidiocesi di Arles

Arcidiocesi di Arles
Archidioecesis Arelatensis
Chiesa latina
Diocesi suffraganee
Orange, Marsiglia, Tolone, Saint-Paul-Trois-Châteaux
 
StatoFrancia
Parrocchie59 (nel XVIII secolo)
 
ErezioneIII secolo
Soppressione29 novembre 1801
territorio incorporato dall'arcidiocesi di Aix
CattedraleSan Trofimo
Santi patroniSanto Stefano
San Trofimo[1]
Dati dall'Annuario pontificio (ch · gc?)
Chiesa cattolica in Francia
La cattedra nell'ex cattedrale di San Trofimo
L'abbazia di Montmajour, a quattro chilometri da Arles, fondata nel X secolo.
Il portale dell'abbazia di San Cesareo ad Arles, fondata nel VI secolo, è una delle poche vestigia superstiti dell'antico edificio religioso, venduto durante la rivoluzione francese e quasi totalmente demolito.
L'ultimo arcivescovo di Arles, Jean-Marie du Lau d'Alleman, beatificato da papa Pio XI il 17 ottobre 1926, insieme con gli altri martiri dei massacri di settembre.

L'arcidiocesi di Arles (in latino: Archidioecesis Arelatensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

  1. ^ La France pontificale, p. 369.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne