Arcidiocesi di Cartagine

Cartagine
Sede arcivescovile titolare
Archidioecesis Carthaginensis
Chiesa latina
Sede titolare di Cartagine
San Cipriano di Cartagine
Arcivescovo titolaresede vacante
Istituitaprima del 1519
StatoTunisia
Arcidiocesi soppressa di Cartagine
ErettaII secolo
Soppressadopo il 1076
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche
Resti della basilica detta di San Cipriano, a Cartagine, scoperta nel 1915.
Resti della basilica Majorum (chiamata anche di Meildfa) a Cartagine, dove venne rinvenuta un'iscrizione dedicata alle sante Perpetua e Felicita.
Resti della basilica di Damous El Karita a nove navate, la più grande di Cartagine, ornata di oltre 100 colonne.
L'ex cattedrale di San Luigi a Cartagine, oggi sconsacrata, che fu cattedrale dell'arcidiocesi restaurata dal 1890 al 1964.

L'arcidiocesi di Cartagine (in latino Archidioecesis Carthaginensis) è una sede episcopale soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne