Arcidiocesi di Catania Archidioecesis Catanensis Chiesa latina | |||
---|---|---|---|
Regione ecclesiastica | Sicilia | ||
| |||
Diocesi suffraganee | |||
Acireale, Caltagirone | |||
Arcivescovo metropolita | Luigi Renna | ||
Vicario generale | Vincenzo Branchina | ||
Arcivescovi emeriti | Salvatore Gristina | ||
Presbiteri | 355, di cui 223 secolari e 132 regolari 2.045 battezzati per presbitero | ||
Religiosi | 141 uomini, 114 donne | ||
Diaconi | 64 permanenti | ||
Abitanti | 732.140 | ||
Battezzati | 726.000 (99,2% del totale) | ||
Stato | Italia | ||
Superficie | 1.333 km² | ||
Parrocchie | 157 | ||
Erezione | dibattuta tra il I secolo e il III secolo | ||
Rito | romano | ||
Cattedrale | Sant'Agata | ||
Santi patroni | Sant'Agata | ||
Indirizzo | Via Vittorio Emanuele II, 159, 95131 Catania | ||
Sito web | www.diocesi.catania.it | ||
Dati dall'Annuario pontificio 2022 (ch · gc) | |||
Chiesa cattolica in Italia | |||
L'arcidiocesi di Catania (in latino Archidioecesis Catanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia. Nel 2021 contava 726.000 battezzati su 732.140 abitanti. È retta dall'arcivescovo Luigi Renna.