Arcidiocesi di Pechino

Arcidiocesi di Pechino
Archidioecesis Pechimensis
Chiesa latina
Diocesi suffraganee
Anguo, Baoding, Chengde, Daming, Jingxian, Tianjin, Xianxian, Xingtai, Xuanhua, Yongnian, Yongping, Zhaoxian, Zhengding
 
Arcivescovo metropolitaJoseph Li Shan
CoadiutoreMatteo Zhen Xuebin
Presbiteri119, di cui 80 secolari e 39 regolari
1.814 battezzati per presbitero
Religiosi400 uomini, 300 donne
 
Battezzati215.915
StatoCina
Superficie30.000 km²
Parrocchie75
 
Erezione1307
Ritolatino
CattedraleImmacolata Concezione
IndirizzoMissione Cattolica, Si-She-Ku, Pechino, Hebei, Cina
Sito webwww.tianguangbao.org
Dati dall'Annuario pontificio 2007 riferiti al 1950 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Cina
La prima chiesa cattolica di Pechino, costruita nel 1601 e nota con il nome di Nantang, dedicata all'Immacolata Concezione. In primo piano la statua di Matteo Ricci.
L'antica cattedrale del Salvatore a Pechino, nota anche come Pé-Tang o Beitang.
Mons. Joseph-Martial Mouly, primo vicario apostolico di Pechino (1856-1868).

L'arcidiocesi di Pechino (in latino: Archidioecesis Pechimensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Cina. Nel 1949 contava 215.915 battezzati. È retta dall'arcivescovo Joseph Li Shan.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne