Arcidiocesi di Teheran-Ispahan Archidioecesis Teheranensis-Hispahanensis Latinorum Chiesa latina | |||
---|---|---|---|
| |||
Arcivescovo | cardinale Dominique Joseph Mathieu, O.F.M.Conv. | ||
Arcivescovi emeriti | Ignazio Bedini, S.D.B.[1] | ||
Presbiteri | 2, tutti regolari 3.000 battezzati per presbitero | ||
Religiosi | 3 uomini, 5 donne | ||
Abitanti | 77.176.930 | ||
Battezzati | 62.000 (0,0% del totale) | ||
Stato | Iran | ||
Superficie | 1.648.195 km² | ||
Parrocchie | 6 | ||
Erezione | 12 ottobre 1629 | ||
Rito | romano | ||
Cattedrale | Consolata | ||
Indirizzo | P.O. Box 11365-445, Neauphle le Chateau Ave. 70, Tehran, Iran | ||
Dati dall'Annuario pontificio 2023 (ch · gc) | |||
Chiesa cattolica in Iran | |||
L'arcidiocesi di Teheran-Ispahan (in latino Archidioecesis Teheranensis-Hispahanensis Latinorum) è una sede della Chiesa cattolica in Iran immediatamente soggetta alla Santa Sede. Nel 2022 contava 62.000 battezzati. È retta dall'arcivescovo cardinale Dominique Joseph Mathieu, O.F.M.Conv.