Arcidiocesi di Zagabria Archidioecesis Zagrebiensis Chiesa latina | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
| |||
Diocesi suffraganee | |||
Bjelovar-Križevci, Križevci (bizantina), Sisak, Varaždin | |||
Arcivescovo metropolita | Dražen Kutleša | ||
Ausiliari | Ivan Šaško[1], Mijo Gorski[2] | ||
Arcivescovi emeriti | cardinale Josip Bozanić | ||
Presbiteri | 556, di cui 321 secolari e 235 regolari 1.798 battezzati per presbitero | ||
Religiosi | 367 uomini, 854 donne | ||
Diaconi | 14 permanenti | ||
Abitanti | 1.191.875 | ||
Battezzati | 1.000.162 (83,9% del totale) | ||
Stato | Croazia | ||
Superficie | 4.246 km² | ||
Parrocchie | 205 (21 vicariati) | ||
Erezione | 1093 | ||
Rito | romano | ||
Cattedrale | Assunzione di Maria e Santi Stefano e Ladislao | ||
Indirizzo | Kaptol 31, 10000 Zagreb, Hrvatska | ||
Sito web | www.zg-nadbiskupija.hr | ||
Dati dall'Annuario pontificio 2023 (ch · gc) | |||
Chiesa cattolica in Croazia | |||
L'arcidiocesi di Zagabria (in latino: Archidioecesis Zagrebiensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Croazia. Nel 2022 contava 1.000.162 battezzati su 1.191.875 abitanti. È retta dall'arcivescovo Dražen Kutleša.