Arcieparchia di Trichur Archieparchia Trichuriensis Chiesa siro-malabarese | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
| |||
Diocesi suffraganee | |||
Irinjalakuda, Palghat, Ramanathapuram | |||
Arcieparca metropolita | Andrews Thazhath | ||
Ausiliari | Tony Neelankavil[1] | ||
Arcieparchi emeriti | Mar Jacob Thoomkuzhy | ||
Presbiteri | 628, di cui 361 secolari e 267 regolari 700 battezzati per presbitero | ||
Religiosi | 386 uomini, 3.155 donne | ||
Abitanti | 3.110.000 | ||
Battezzati | 440.145 (14,2% del totale) | ||
Stato | India | ||
Superficie | 2.000 km² | ||
Parrocchie | 220 | ||
Erezione | 28 luglio 1896 | ||
Rito | caldeo | ||
Indirizzo | Bishop Palace Road, P.B. 706, East Fort P.O., Thrissur-680005, Kerala, India | ||
Sito web | www.trichurarchdiocese.org | ||
Dati dall'Annuario pontificio 2023 (ch · gc) | |||
Chiesa cattolica in India | |||
L'arcieparchia di Trichur (in latino Archieparchia Trichuriensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica siro-malabarese in India. Nel 2022 contava 440.145 battezzati su 3.110.000 abitanti. È retta dall'arcieparca Andrews Thazhath.