Arcieparchia di Trivandrum dei siro-malankaresi Archieparchia Trivandrensis Syrorum Malankarensium Chiesa siro-malankarese | |
---|---|
![]() | |
Diocesi suffraganee | |
Marthandom, Mavelikara, Parassala, Pathanamthitta, Sant'Efrem di Khadki[1] | |
Arcieparca metropolita | cardinale Baselios Cleemis (Isaac) Thottunkal |
Ausiliari | Mathew Manakkarakavil[2], Antony Kakkanat[3] |
Presbiteri | 115, tutti secolari 1.603 battezzati per presbitero |
Religiosi | 87 uomini, 629 donne |
Abitanti | 3.823.500 |
Battezzati | 184.364 (4,8% del totale) |
Stato | India |
Superficie | 4.044 km² |
Parrocchie | 217 |
Erezione | 11 giugno 1932 |
Rito | rito antiocheno |
Cattedrale | Santa Maria |
Indirizzo | Pattom P.O., Thiruvananthapuram-695004, Kerala, India |
Sito web | malankaratvm.com |
Dati dall'Annuario pontificio 2023 (ch · gc) | |
Chiesa cattolica in India | |
L'arcieparchia di Trivandrum dei siro-malankaresi (in latino: Archieparchia Trivandrensis Syrorum Malankarensium) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica siro-malankarese in India. Nel 2022 contava 184.364 battezzati su 3.823.500 abitanti. È retta dall'arcivescovo maggiore cardinale Baselios Cleemis (Isaac) Thottunkal.