Arcipelago Campano | |
---|---|
Geografia fisica | |
Localizzazione | Mar Tirreno |
Coordinate | 40°40′02″N 14°05′44″E |
Isole principali | Ischia, Capri, Procida, Vivara, Nisida. |
Geografia politica | |
Stato | Italia |
Regione | Campania |
Città metropolitana | Napoli |
Centro principale | Ischia (18734) |
Fuso orario | UTC+1 |
Demografia | |
Abitanti | 89559[senza fonte] |
Cartografia | |
voci di isole d'Italia presenti su Wikipedia |
L'Arcipelago Campano (anche detto Napoletano o Partenopeo)[1][2] è un arcipelago formato da un gruppo di cinque isole situate ai margini del golfo di Napoli, nel Mar Tirreno.
Fino al 1934 tra le Isole Campane (o Napoletane) si includevano anche le isole Ponziane (che prima dell'istituzione delle province di Latina si trovavano in Campania, in provincia di Napoli);[3] oggi per riferirsi al complesso delle isole Partenopee e a quelle Pontine si utilizza talvolta la forma "arcipelago pontino-campano".[4][5][6]