Ardersier Villaggio | |
---|---|
gaelico scozzese: Àird nan Saor | |
Ingresso ad Ardersier | |
Localizzazione | |
Stato | Regno Unito |
Nazione | Scozia |
Council area | Highland |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | inglese |
Territorio | |
Coordinate | 57°34′09.34″N 4°02′15.9″W |
Abitanti | 968 (2001[1]) |
Distretti confinanti | Inverness, Nairn, Elgin |
Altre informazioni | |
Cod. postale | IV2 7 |
Prefisso | 01667 |
Fuso orario | UTC+0 |
ISO 3166-2 | GB |
Codice ONS | 00QP |
Targa | SK-SO |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Ardersier, (Gaelico scozzese: Àird nan Saor) è un piccolo villaggio dell'area amministrativa dell'Highland, nel Moray Firth, ad est di Inverness.
Una volta villaggio di piccoli pescatori, attualmente Ardersier è diventato un sito turistico molto popolare per la bellezza del suo paesaggio e per l'amenità del suo territorio.
In passato era un villaggio di pescatori vicino alla base militare di Fort George, poco distante dalla cittadina di Nairn.[2] Il suo nome è un'anglicizzazione del gaelico "Àird nan Saor", tradotto "Promontorio dei carpentieri",[3] che si origina dalla leggenda locale che i carpentieri impiegati per la costruzione di edifici ecclesiastici dall'altra parte del Moray Firth venivano alloggiati qui.
Prima della costruzione di Fort George, esisteva in zona un piccolo borgo di pescatori chiamato Blacktown, la cui economia si basava su un gruppo di pescherecci locali. I lavori del Forte portarono al ricollocamento degli abitanti e alla creazione del villaggio di Ardersier.