Area archeologica Acqua Fredda | |
---|---|
Epoca | Età del bronzo |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Comune | Bedollo |
Altitudine | 1 440 m s.l.m. |
Amministrazione | |
Ente | Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento |
Mappa di localizzazione | |
L'area archeologica Acqua Fredda si trova al Passo di Redebus, nel Trentino orientale, a 1 440 m s.l.m. È un sito protostorico costituito dai resti di un’officina dedicata alla lavorazione di minerali cupriferi locali (in particolare la calcopirite) per ottenere il rame, materia prima di fondamentale importanza nell'età omonima e in quella del Bronzo. Nell’area archeologica, aperta al pubblico e facilmente raggiungibile dalla strada che porta al passo, sono conservati i forni fusori.