Area metropolitana di Venezia

L'area metropolitana di Venezia si identifica in una conurbazione dovuta alla continuità urbana ed all'interazione sociale ed economica di alcuni comuni della Provincia di Venezia ed il capoluogo stesso, delimitata secondo la legge regionale 12 agosto 1993, n. 36. Tuttavia nessun ente pubblico-istituzionale ha rappresentato l'area metropolitana così definita[1]; questa stessa area metropolitana è in dibattito di concretizzarsi nell'istituzione di una città metropolitana, il cui territorio amministrativo coinciderebbe con quello della Provincia di Venezia.

In totale l'area metropolitana di Venezia si estende su una superficie di 582,05 km² e conta una popolazione di 359.952 abitanti, di cui circa il 76% detenuto dal comune di Venezia. L'area ha una densità di popolazione pari a 618 ab/km².

  1. ^ Copia archiviata, su italgiure.giustizia.it. URL consultato il 29 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2011). fonte

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne