Area naturale marina protetta Portofino

Area naturale marina protetta di Portofino
Tipo di areaArea marina protetta
Codice WDPA5977
Codice EUAPEUAP0949
Class. internaz.Sito di interesse comunitario
StatiItalia (bandiera) Italia
RegioniLiguria
ProvinceGenova
ComuniCamogli, Portofino, Santa Margherita Ligure
Superficie a mare346[1] ha
Provvedimenti istitutiviD.M. 26.04.99
GestoreConsorzio di Gestione Area Marina Protetta del Promontorio di Portofino
PresidenteOreste Bozzo
Mappa di localizzazione
Map
Sito istituzionale

L'area naturale marina protetta di Portofino è un'area marina protetta istituita con decreto del Ministero dell'ambiente il 26 aprile 1999[2], con sede a Santa Margherita Ligure, ed è situata nel territorio di levante della città metropolitana di Genova fra i comuni di Camogli, Santa Margherita Ligure e Portofino. L'area è stata dichiarata Area specialmente protetta di interesse mediterraneo[3].

Attualmente è in vaglio, su espressiva richiesta degli stessi comuni della riserva presso la Camera dei deputati, la proposta di trasformare il parco regionale di Portofino in parco nazionale, accorpando nei nuovi confini territoriali anche l'area marina protetta. La proposta, esposta alla Camera in una audizione del 24 gennaio 2007[4], ma già avanzata nel 2004, è stata accolta positivamente dalle amministrazioni comunali e dagli altri enti interessati, specie dopo il recente consenso di Santa Margherita Ligure, sede dell'ente parco regionale e della riserva marina protetta.

  1. ^ Elenco ufficiale delle aree protette (EUAP). 6º Aggiornamento approvato il 27 aprile 2010 e pubblicato nel Supplemento ordinario n. 115 alla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2010.
  2. ^ Istituzione dell'area naturale marina protetta denominata Portofino (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2011).
  3. ^ Elenco delle aree ASPIM (novembre 2009) (PDF), su Mediterranean Action Plan, Regional Activity Centre for Specially Protected Areas, United Nations Environment Programme.
  4. ^ La proposta di legge è ampiamente documentata (formato pdf) sul sito ufficiale del parco di Portofino.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne