In musica con il termine aria col da capo si intende una particolare forma di aria. Ebbe grande fortuna nei generi musicali dell'opera e dell'oratorio, in particolare nell'epoca barocca, ma talvolta venne impiegata anche in composizioni esclusivamente strumentali. La riforma gluckiana ne prevedeva l'abolizione.