Arlene Foster | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro dell'Irlanda del Nord | |
Durata mandato | 11 gennaio 2020 – 14 giugno 2021 |
Vice capo del governo | Michelle O'Neill |
Predecessore | Vacante |
Successore | Paul Givan |
Durata mandato | 11 gennaio 2016 – 9 gennaio 2017 |
Monarca | Elisabetta II |
Predecessore | Peter Robinson |
Successore | vacante |
Leader del Partito Unionista Democratico | |
Durata mandato | 17 dicembre 2015 – 28 maggio 2021 |
Predecessore | Peter Robinson |
Successore | Edwin Poots |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Unionista Democratico |
Università | Queen's University Belfast |
Professione | avvocato |
Arlene Foster, nata Arlene Isabel Kelly, baronessa Foster di Aghadrumsee (Enniskillen, 17 luglio 1970), è una politica britannica, Primo ministro dell'Irlanda del Nord dall'11 gennaio 2020 al 28 aprile 2021 e leader del Partito Unionista Democratico dal 17 dicembre 2015. Membro del Partito Unionista Democratico (DUP), è stata Ministro dell'ambiente dell'Irlanda del Nord dal 2007 al 2008, Ministro per l'impresa, il commercio e gli investimenti dal 2008 al 2015 e Ministro delle finanze e del servizio civile dal 2015 al 2016. Ha coperto due volte l'incarico di primo ministro ad interim sostituendo Peter Robinson nel 2010 e nel 2015.
L'11 gennaio 2016 è diventata Primo ministro dell'Irlanda del Nord con pieno incarico ed è stata rieletta dopo le elezioni del 6 maggio 2016. È la prima donna a ricoprire questa carica. Il 9 gennaio 2017 è stata comunque costretta a dimettersi con la defezione del vice primo ministro Martin McGuinness. Dopo le elezioni generali anticipate del 2017, non è riuscita a formare un governo di coalizione con il Sinn Féin, aprendo la strada a una crisi politica senza precedenti in Irlanda del Nord. È tornata al suo ruolo l'11 gennaio 2020. Ha annunciato le sue dimissioni nell'aprile 2021 sullo sfondo di una crisi interna del DUP legata alla sua gestione della Brexit e alle conseguenze dell'accordo commerciale con l'UE. Si è dimessa dal suo incarico di capo del DUP il 28 maggio 2021 e dal suo incarico di primo ministro il 14 giugno.