Armando Tallarigo | |
---|---|
Nascita | Catanzaro, 14 agosto 1864 |
Morte | Roma, 22 aprile 1952 |
Cause della morte | naturali |
Luogo di sepoltura | Cimitero del Verano, Roma |
Dati militari | |
Paese servito | Italia |
Forza armata | Regio esercito |
Arma | Artiglieria, Fanteria |
Specialità | Artigliere |
Unità | Brigata Sassari |
Anni di servizio | 1878-1930 |
Grado | Generale di corpo d'armata |
Ferite | Ferito alla testa a monte Zebio |
Comandanti | Felice de Chaurand, Giacinto Ferrero |
Guerre | Guerra italo-turca |
Battaglie | Battaglia di Zanzur |
Comandante di | 152º Fanteria,
Brigata Sassari, Scuola di Guerra, Emilio Lussu, Giuseppe Musinu |
Decorazioni | Medaglia d'argento al valor militare
Medaglia di bronzo al valor militare |
Studi militari | Scuola militare Nunziatella
Accademia Militare Scuola di Guerra |
Pubblicazioni | I Capi e la loro preparazione morale alla funzione del comando; Il generale Alfredo Taranto |
Frase celebre | "Non passerò il fiume senza la mia brigata" |
Altre cariche | Senatore del Regno d'Italia |
FASCICOLO PERSONALE | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Armando Tallarigo | |
---|---|
Senatore del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 5 maggio 1934 – ? |
Legislatura | XXIX |
Incarichi parlamentari | |
Commissione delle forze armate | |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laurea in Astronomia sferica |
Armando Tallarigo, Barone di Zagarise e Sersale (Catanzaro, 14 agosto 1864 – Roma, 22 aprile 1952) è stato un militare e politico italiano.