Armistizio di Leoben | |
---|---|
Trattato di Leoben 17 aprile 1797. Bozzetto per un dipinto commissionato nel 1806 per la sala conferenze del Corpo legislativo e il musei di Reggia di Versailles. Guillaume Guillon Lethière, 1806 | |
Contesto | Guerra della Prima Coalizione |
Firma | 17 aprile 1797 |
Luogo | Leoben, Austria |
Parti | Repubblica Francese Sacro Romano Impero |
Firmatari | Napoleone Bonaparte Maximilian Friedrich von Merveldt, Marzio Mastrilli |
Ratificatori | Direttorio Esecutivo Imperatore Francesco II |
voci di trattati presenti su Wikipedia |
L'armistizio di Leoben, conosciuto anche con il nome di preliminari di Leoben, fu un accordo tra Napoleone Bonaparte e l'Impero asburgico firmato il 17 aprile 1797. Quest'accordo preliminare conteneva numerose clausole segrete che riguardavano, oltre ai territori già occupati dai francesi, anche l'assetto della neutrale Repubblica di Venezia.