Questa pagina contiene gli stemmi araldici delle ex colonie dell'Impero portoghese.
Periodo | Blasone | Nome | Descrizione | Note |
---|---|---|---|---|
1935-1975 | Africa Occidentale Portoghese | interzato in mantello ritondato: nel 1° d'argento, a cinque scudetti d'azzurro caricati da cinque bisanti d'argento ordinati in decusse, ordinati in croce; nel 2° d'argento a sei fasce ondate di verde; nel 3° di porpora, alla zebra passante al naturale sormontata da un elefante fermo d'oro | Oggi Angola. | |
1935-1975 | Africa Orientale Portoghese | interzato in mantello ritondato: nel 1° d'argento, a cinque scudetti d'azzurro caricati da cinque bisanti d'argento ordinati in decusse, ordinati in croce; nel 2° d'argento a sei fasce ondate di verde; nel 3°
|
Oggi Mozambico.
(prima del 1935): interzato in mantello ritondato: nel 1° d'argento, a cinque scudetti d'azzurro caricati da cinque bisanti d'argento ordinati in decusse, ordinati in croce; nel 2° d'argento a sei fasce ondate di verde; nel 3° inquartato in decusse di rosso e d'argento, alla sfera armillare d'oro | |
1935-1975 | Capo Verde portoghese | interzato in mantello ritondato: nel 1° d'argento, a cinque scudetti d'azzurro caricati da cinque bisanti d'argento ordinati in decusse, ordinati in croce; nel 2° d'argento a sei fasce ondate di verde; nel 3° - | ||
1935-1974 | Guinea portoghese | interzato in mantello ritondato: nel 1° d'argento, a cinque scudetti d'azzurro caricati da cinque bisanti d'argento ordinati in decusse, ordinati in croce; nel 2° d'argento a cinque fasce ondate di verde; nel 3° di nero, alla colonna, sostenuta da cinque plinti descrescenti e cimata da un capitello che sostiene una testa umana, il tutto d'oro | ||
1935-1961 | India portoghese | interzato in mantello ritondato: nel 1° d'argento, a cinque scudetti d'azzurro caricati da cinque bisanti d'argento ordinati in decusse, ordinati in croce; nel 2° d'argento a cinque fasce ondate di verde; nel 3° d'oro, alla torre di rosso, aperta e finestrata di due pezzi del campo, sormontata da una ruota da mulino di nero | ||
1935-1999 | Macao portoghese | interzato in mantello ritondato: nel 1° d'argento, a cinque scudetti d'azzurro caricati da cinque bisanti d'argento ordinati in decusse, ordinati in croce; nel 2° d'argento a cinque fasce ondate di verde; nel 3° d'azzurro, al drago cinese d'oro, ondeggiante e rivoltato in palo, armato e lampassato di rosso, caricato da uno scudetto d'azzurro a cinque bisanti d'argento ordinati in decusse | ||
1935-1975 | São Tomé e Príncipe portoghese | interzato in mantello ritondato: nel 1° d'argento, a cinque scudetti d'azzurro caricati da cinque bisanti d'argento ordinati in decusse, ordinati in croce; nel 2° d'argento a sei fasce ondate di verde; nel 3° - | ||
1935-1975 | Timor portoghese | interzato in mantello ritondato: nel 1° d'argento, a cinque scudetti d'azzurro caricati da cinque bisanti d'argento ordinati in decusse, ordinati in croce; nel 2° d'argento a cinque fasce ondate di verde; nel 3° gheronato di nero e d'argento di otto pezzi, alla croce gigliata dell'uno all'altro attraversante, caricata da uno scudetto d'azzurro a cinque bisanti d'argento ordinati in decusse | ||
prima del 1935 | Stemma di Macao portoghese | |||
prima del 1935 | Stemma dell'Africa Orientale Portoghese |