Arrampicata sportiva | |
---|---|
Arrampicata sportiva: le protezioni sono permanenti (fittoni resinati nell'immagine) e vengono utilizzate per sicurezza e non per la progressione. | |
Federazione | IFSC |
Indoor/outdoor | outdoor e indoor |
Olimpico | si (dal 2020[1]) |
Campione mondiale | 2023
|
Campione olimpico | |
L'arrampicata sportiva è una disciplina sportiva ed è uno stile di arrampicata che si basa su ancoraggi permanenti fissi alla roccia come protezione/sicurezza. Il termine è usato in contrapposizione all'arrampicata tradizionale o trad, facente uso invece di protezioni amovibili come nut e friend. Poiché l'equipaggiamento è usato esclusivamente per l'assicurazione, e non per aiutare la progressione, l'arrampicata sportiva è considerata un tipo di arrampicata in libera.[2][3]
Oltre a uno stile di arrampicata, l'arrampicata sportiva è una disciplina sportiva regolamentata a livello internazionale e nazionale.
Per quanto riguarda le competizioni l'arrampicata sportiva è regolamentata a livello internazionale dall'International Federation of Sport Climbing. A livello nazionale, la federazione di riferimento è la Federazione Arrampicata Sportiva Italiana.