Il termine arsenale (più precisamente arsenale militare) indica lo stabilimento adibito alla costruzione, alla riparazione, all'immagazzinamento e alla fornitura delle armi e delle munizioni. Il luogo in cui si costruiscono, si riparano o si sottopongono a manutenzione navi militari (a volte anche commerciali) è definito arsenale marittimo[1] [2].
La parola "arsenale" proviene dall'arabo دار الصناعة (Dār al-ṣināʿa), ovvero "sede d'industria" o "casa del mestiere", da cui derivano, attraverso la mediazione del veneziano, le parole darsena e quindi arsenale[3][4]. La diffusione del termine in numerose altre lingue si deve all'enorme popolarità dell'Arsenale di Venezia negli ultimi anni del XVI secolo, periodo della sua massima operosità.