Artemio | |
---|---|
Icona raffigurante Artemio | |
Morte | Antiochia di Siria, 363 |
Cause della morte | Decapitazione |
Etnia | Trace o egizio |
Religione | Cristianesimo |
Dati militari | |
Paese servito | Impero romano |
Forza armata | Esercito romano |
Grado | Dux Aegypti |
Altre cariche | Governatore militare dell'Egitto |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Artemio (in latino Artemius; ... – Antiochia di Siria, 363) fu un dux dell'Impero romano, coinvolto negli scontri tra le differenti fazioni cristiane all'epoca dell'imperatore Costanzo II.
È venerato come santo (Megalomartire) dalla Chiesa ortodossa e dalla Chiesa cattolica, che lo festeggiano il 20 ottobre; nella tradizione maronita è noto come Shallita.