Arthropleuridea

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Arthropleuridea
Illustrazione del fossile di Arthropleura
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumArthropoda
SubphylumMyriapoda
ClasseDiplopoda
SottoclasseArthropleuridea
Waterlot, 1934
Ordini

Arthropleuridea è una sottoclasse estinta di artropodi miriapodi vissuti durante il Siluriano superiore-Pennsylvaniano, circa 423-299 milioni di anni fa, estinguendosi nel Permiano inferiore a causa dei cambiamenti climatici del loro ambiente. I membri di questa sottoclasse sono caratterizzati da diplosegementi ("doppi segmenti" fusi, come nei millepiedi moderni) lobi tergali paranotali separati dall'asse del corpo da una sutura e da placche sclerotizzate che sostengono le inserzioni delle gambe. Nonostante le loro caratteristiche uniche, la recente ricerca filogenetica suggerisce che Arthropleuridea sia incluso tra i millepiedi nella classe Diplopoda.[1][2] La sottoclasse contiene tre ordini riconosciuti, ciascuno contenente un singolo genere.[3]

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Shear2010
  2. ^ M. Alan Kazlev, Class? and Order Arthropleurida, in Palaeos. URL consultato il 12 aprile 2006 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2006).
  3. ^ Jeff Shultz e Heather Wilson, Arthropleuridea, in Studies in Arthropod Morphology and Evolution, University of Maryland. URL consultato il 12 aprile 2006 (archiviato il 3 aprile 2007).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne