Arthur James Balfour I Conte di Balfour | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro del Regno Unito | |
Durata mandato | 11 luglio 1902 – 5 dicembre 1905 |
Monarca | Edoardo VII del Regno Unito |
Predecessore | Robert Gascoyne-Cecil, III marchese di Salisbury |
Successore | Henry Campbell-Bannerman |
Segretario di Stato per gli affari esteri del Regno Unito | |
Durata mandato | 10 dicembre 1916 – 23 ottobre 1919 |
Capo del governo | David Lloyd George |
Predecessore | Edward Grey |
Successore | George Curzon |
Leader dell'opposizione | |
Durata mandato | 5 dicembre 1905 – 13 novembre 1911 |
Monarca | Edoardo VII Giorgio V |
Capo del governo | Henry Campbell-Bannerman Herbert Henry Asquith |
Predecessore | Henry Campbell-Bannerman |
Successore | Bonar Law |
Leader del Partito Conservatore | |
Durata mandato | 11 luglio 1902 – 13 novembre 1911 |
Predecessore | Robert Gascoyne-Cecil, III marchese di Salisbury |
Successore | Bonar Law |
Membro della Camera dei comuni | |
Durata mandato | 27 febbraio 1906 – 5 maggio 1922 |
Collegio | City of London |
Durata mandato | 17 febbraio 1874 – 8 gennaio 1906 |
Collegio | Manchester Est (1885-1906) Hertford (1874-1885) |
Membro della Camera dei lord | |
Durata mandato | 5 maggio 1922 – 19 marzo 1930 |
Dati generali | |
Prefisso onorifico | ![]() The Right Honourable |
Suffisso onorifico | KG OM PC DL |
Partito politico | Partito Conservatore |
Università | Trinity College, Cambridge |
Firma | ![]() |
Arthur James Balfour, I conte di Balfour (Whittingehame, 22 luglio 1848 – Londra, 19 marzo 1930), è stato un politico britannico.
Esponente del Partito Conservatore, è stato primo ministro del Regno Unito dal 12 luglio 1902 al 5 dicembre 1905. Era inoltre membro della massoneria britannica.[1][2][3]
Nel 1917, mentre ricopriva la carica di segretario per gli affari esteri, sostenne, tramite la nota dichiarazione Balfour, la creazione di uno stato ebraico in Palestina, in vista della sconfitta dell'Impero ottomano, del quale la Palestina faceva parte, nell'ambito della prima guerra mondiale.
Membro della Fabian Society, fu inoltre presidente della Society for Psychical Research di Londra nel 1893. Nel 1895 pubblicò il libro Foundations of Belief, che ebbe numerose edizioni e fu tradotto in francese.