Arturo Benigni | |
---|---|
Gen. Arturo Benigni | |
Nascita | Mercogliano, 20 gennaio 1890 |
Morte | Roma, 27 maggio 1961 |
Dati militari | |
Paese servito | Italia Italia |
Forza armata | Regio Esercito Esercito italiano |
Arma | Fanteria |
Corpo | Bersaglieri |
Anni di servizio | 1909-1954 |
Grado | Generale di divisione |
Guerre | Guerra Italo-Turca Prima guerra mondiale Seconda guerra mondiale |
Comandante di | 12ª Reggimento Bersaglieri |
Studi militari | Accademia Militare di Modena, Scuola di Applicazione di Fanteria, Scuola di Guerra |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Arturo Benigni (Mercogliano, 20 gennaio 1890 – Roma, 27 maggio 1961) è stato un generale italiano, veterano del Regio corpo truppe coloniali d'Eritrea, della guerra italo-turca, della prima e della seconda guerra mondiale. Durante la seconda guerra mondiale partecipò alla campagna di Tunisia al comando della Fanteria Divisionale della 1ª Divisione fanteria "Superga". Decorato con la Croce di Cavaliere dell'Ordine militare di Savoia [1]e quella di Ufficiale dell'Ordine militare d'Italia [1].