Arturo di Connaught | |
---|---|
Il principe di Connaught in un ritratto ufficiale del 1902 con le insegne dell'Ordine della Giarrettiera | |
Principe del Regno Unito | |
Nome completo | Arthur Frederick Patrick Albert |
Nascita | Castello di Windsor, 13 gennaio 1883 |
Morte | Londra, 12 settembre 1938 (55 anni) |
Padre | Arturo, duca di Connaught e Strathearn |
Madre | Luisa Margherita di Prussia |
Consorte | Alexandra Duff, duchessa di Fife |
Figli | Alastair |
Arturo di Connaught | |
---|---|
Governatore generale dell'Unione Sudafricana | |
Durata mandato | 17 novembre 1920 – 21 gennaio 1924 |
Monarca | Giorgio V |
Predecessore | Sydney Buxton |
Successore | Alessandro di Teck |
Arturo di Connaught | |
---|---|
Nascita | Castello di Windsor, 13 gennaio 1883 |
Morte | Londra, 12 settembre 1938 |
Dati militari | |
Paese servito | Regno Unito |
Forza armata | British Army |
Anni di servizio | 1901 - 1922 |
Grado | Colonnello |
Guerre | Seconda guerra boera Prima guerra mondiale |
Decorazioni | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Arturo di Connaught (Arthur Frederick Patrick Albert; Castello di Windsor, 13 gennaio 1883 – Londra, 12 settembre 1938) è stato un membro della famiglia reale britannica e nipote della regina Vittoria del Regno Unito. Egli detenne il titolo di principe britannico ed il trattamento di Altezza Reale. Dal 20 novembre 1920 al 3 dicembre 1923 fu Governatore generale dell'Unione Sudafricana.