Arvid Carlsson (Uppsala, 25 gennaio 1923 – Göteborg, 29 giugno 2018) è stato un medico e neuroscienziato svedese.
Arvid Carlsoon si laurea nel 1951 all'Università di Lund (Svezia) dove nel 1956 diviene professore di Farmacologia. Nel 1959 ottiene il ruolo di professore e preside presso il reparto di Farmacologia all'Università di Göteborg. Nel 1979 riceve il Premio Wolf per la medicina insieme a Roger Wolcott Sperry e Oleh Hornykiewicz per il suo lavoro sul ruolo della dopamina come neurotrasmettitore e vince il Premio Nobel per la medicina nel 2000 insieme a Eric Kandel e Paul Greengard[1] per le scoperte inerenti ai segnali di trasduzione nel sistema nervoso. È uno dei maggiori neuroscienziati del secolo appena trascorso.